Logo Dr.Schaer: e se fosse celiachia?

Benvenuto/a!
Questo sito è dedicato ai medici. Qual è la tua professione?

Logo Dr.Schaer: e se fosse celiachia?

Benvenuto/a!
Questo tool è dedicato ai medici. Qual è la tua professione?

Celiachia e le malattie renali: il ruolo della diagnosi precoce

Nell’ambito dei pazienti affetti da celiachia, il monitoraggio renale assume un significato ancora più importante proprio perché i pazienti con questa patologia hanno un maggiore rischio di sviluppare malattie renali immuno-mediate (MRIM).

In un recente studio, De Luca et al. hanno approfondito questa correlazione valutando come una diagnosi precoce di celiachia influisca su tale rischio.

Riduzione del rischio di sviluppare una malattia renale con una diagnosi precoce di celiachia

A partire da dati ambulatoriali e ospedalieri (studio effettuato in Svezia), gli autori hanno condotto uno studio di coorte su dati di 42.355 pazienti celiaci, confrontandoli con quelli sulla popolazione non celiaca, in merito alla salute renale.

I risultati hanno permesso di riscontrare che i pazienti celiaci diagnosticati in età più giovane presentavano un rischio inferiore di insorgenza di MRIM:

  • i pazienti con diagnosi di celiachia effettuata tra 0 e 15 anni di età: rischio di sviluppare MRIM maggiore del 12% rispetto ai pazienti non celiaci;
  • i pazienti celiaci diagnosticati tra i tra 16 e 30 anni: rischio del 60% più alto di sviluppare MRIM rispetto alla popolazione normale. (Figura 1). (1)

Da qui si evince come una diagnosi precoce di celiachia sia associata ad una riduzione del rischio di sviluppare MRIM rispetto ad una diagnosi tardiva.

L’importanza di aderire ad una dieta priva di glutine

De Luca et al. hanno ipotizzato che la riduzione del rischio possa essere attribuita al potenziale effetto protettivo derivante dall’adozione precoce della dieta senza glutine. Infatti, come supportato anche da altri studi, la dieta priva di glutine riduce il rischio di malattia renale, così come la mancata aderenza a questa dieta nella popolazione celiaca è stata collegata a livelli elevati di escrezione di albumina (indicativo di problemi renali). (2, 3)

 

1.De Luca, F., Nilsson, S., Truvé, K. et al. Unraveling the role of early coeliac disease diagnosis in the risk of developing immune-mediated renal diseases. BMC Gastroenterol. 2025;25(125). Published 2025 Mar 3.

2. Gopee E, van den Oever EL, Cameron F, Thomas MC. Coeliac disease, gluten-free diet and the development and progression of albuminuria in children with type 1 diabetes. Pediatr Diabetes. 2013;14(6):455–8. Published 2013 Sep.

3. Pham-Short A, K CD, Ambler G, A KC, Hing S, Cusumano J, et al. Early elevation of albumin excretion rate is associated with poor gluten-free diet adherence in young people with coeliac disease and diabetes. Diabet Med. 2014;31(2):208–12. Published 2013 Feb.